Florilegium musicae
Anno Giubilare 2025 presso le chiese di Santa Maria Novella, Chiesa Collegiata di Santo Stefano Protomartire, Chiesa di San Sebastiano, Chiesa della Visitazione. La rassegna “Florilegium Musicae” è un’occasione di incontro e fusione tra musica antica e arte contemporanea. In collaborazione con l’Accademia di Musica e Formazione Clivis di Roma e con cori di Bracciano e Roma, giovani interpreti coloreranno di musica le opere esposte attraverso un viaggio che si snoderà tra brani dal XIV al XXI secolo.
A cura di
Monica Limongelli
Flautista, insegnante, si diploma al Conservatorio di Musica di Perugia sotto la guida del M° D. Kruzansky, si perfeziona a Milano con il M° R. Trevisani. Appassionata di musica del ‘900 vince il primo premio assoluto al concorso F. Schubert. Attiva in diverse formazioni cameristiche, collabora con compositori che le dedicano nuove musiche. Nella professione di insegnante si è confrontata con i nuovi traguardi delle Neuroscienze e della Psicologia della Musica. Ha ampliato i propri orizzonti conseguendo la Laurea in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma. E’ docente di Flauto presso l’IC San Francesco di Anguillara.
Con il patrocinio di
Con il contributo di