Riccardo Pasquini
Riccardo Pasquini (Civitavecchia, 1975), diplomato all’Istituto d’Arte e laureato all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha vissuto e lavorato in Spagna per 10 anni, gestendo un centro artistico. Dal 2014 opera in Italia tra Civitavecchia e Tolfa con il progetto “Arenanera”. Ha esposto in sedi prestigiose come la Biennale di Roma, il Macro Asilo e il MAXXI, realizzando installazioni, opere pubbliche e performance. Fin da piccolo sono affascinato dai materiali e dal loro cambiamento. Vedo potenzialità ovunque: tutto può avere una seconda vita. Amo il recupero e il riciclo, trasformando oggetti in opere d’arte, dalla pittura alla scultura, fino a installazioni e mosaici. Sono un ricercatore, esploro forme e materiali, dando loro un “secondo respiro”, perché nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Opera
Metamorfosi
L’installazione omaggia una scultura seicentesca, rileggendola in chiave contemporanea con reti metalliche e figure dipinte tra trasparenze e rivelazioni. L’Artista esalta la tensione barocca delle forme e lo sguardo d’intesa tra Venere e Adone, evocando il mito ovidiano. Come nell’opera originale, le figure seducono lo spettatore, guidandolo fino al punto prospettico disvelatore.
Con il patrocinio di
Con il contributo di