Collettiva Gomito Sinistro
La ricerca collettiva intende approfondire questo legame servendosi del pollaio come sistema di continua riorganizzazione, agendo come un incontro di intuizioni e non come un cerchio chiuso di soggetti. In questa prospettiva, l’indeterminatezza del gruppo diviene pratica (in)determinante per accomodare l’imprevisto, il quale lascia suggerire maggiore complessità. Ci siamo radunati per affinità e tensione comune per pensare il pollaio da neofiti, non per questo lasciandoci addomesticare dalla sua logica, osservando che sia l’esperienza stessa a tracciare un percorso. Nei giorni di Art Week ci impegneremo ad articolare le conclusioni emerse durante questi mesi di relazione. Progetto Pollaio si presenta insieme come collettiva e mostra, non avendo ritenuto necessario separare le due istanze.
Opera
Progetto Pollaio
Un vecchio pollaio, sfregiato dal tempo e sospeso in cima a un torrione rinascimentale nel centro storico di Bracciano, ha attirato la nostra attenzione e segnato il punto di partenza. Il pollaio è un fenomeno tipicamente rurale, una struttura organizzata per la produttività e il contenimento del vivente. Educati al contesto urbano, questo sistema di sostentamento alimentare appare solo nei racconti di un passato che non abbiamo condiviso, a un sapere pratico che non ci è stato trasmesso. Eppure, nei suoi particolari, ritroviamo qualcosa di sorprendentemente vicino alla città e alle sue dinamiche di potere. Ciò considerato, il pollaio è il filtro attraverso il quale raccontiamo la nostra esperienza condivisa di cittadini consapevoli di essere parte di un sistema produttivo regolato da un’ideologia che ci cresce tra le sue logiche di sfruttamento e consumo, la lettura che diamo alle dinamiche sociali che viviamo ogni giorno. La città stessa si configura come un insieme di recinti e di strutture dove il controllo e la pianificazione degli spazi dettano il nostro modo di abitare, vivere e relazionarsi all’Altro.
Artisti in mostra
Mateusz Dalla Torre
Alessandro Ianni
Maia Evangelisti
Michela Alamprese
Alessandro Sorrentino
Anna Mazzone
Cecilia Carmine
Con il patrocinio di
Con il contributo di