Flavia Martinelli
Flavia Martinelli (Roma, 2003) è un’artista contemporanea che esplora il rapporto tra emozioni, identità e memoria attraverso pittura, scultura e installazione. Il suo stile nasce dall’esperimento tecnico il cui risultato sfocia in una narrazione visiva profonda e riflessiva. I temi trattati hanno l’obiettivo di indagare il contrasto tra meraviglia e inquietudine. Ha esposto in diverse mostre e vinto il concorso Arte Stella 2024.
Opera
Pensieri Appesi
Dopo essere stati dipinti, verranno ricamati su teli di cotone, organza e merletti versi di poesie scritte dall’artista stessa, che riflettono sulla bellezza nascosta nelle piccole azioni che compongono la vita umana. I teli verranno appesi da un lato all’altro delle strade, richiamando l’idea dei panni stesi che si muovono con il vento. Si vuole quindi creare un’installazione site-specific ispirata alla poetica nascosta nella semplicità delle azioni quotidiane collegandola ad una riflessione personale.
Inafferrabile presenza dell’essere
L’idea è quella di creare uno spazio immersivo site-specific che trasporti il visitatore in un mondo onirico sospeso, cercando di riproporre un avvicinamento al mondo leggero del ricordo e dell’infanzia. Verrà dunque creato un percorso con teli di organza, chiffon e cotone; ad essi, utilizzando anche la natura circostante, verranno appesi, realizzati su ispirazione degli scacciapensieri, lavori realizzati a mano con fil di ferro e madreperla, organza, perle in vetro colorate e campanelle che, con il movimento e il conseguente rumore causato dal vento, richiameranno l’attenzione sull’opera stessa. Il suono delle campanelle ha inoltre un ruolo evocativo metaforico, che funzionerà anche da promemoria di una presenza impalpabile ma sempre presente, proprio come la presenza di un ricordo.
A cura di
Flavia Martinelli e Belinda Malfetti
Con il patrocinio di
Con il contributo di